
Incanto
L’opificio
delle farfalle
Laboratorio di canto e teatro per bambini e ragazzi
21 22 Settembre 5/6 Ottobre 19/20 Ottobre 2024
VIA ARMANDO QUADRI 2/E BOLOGNA
PROGETTO
DiversaMente
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Incanto – L’opificio delle farfalle
Laboratorio di canto e teatro
Dove la parola manca, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, l’uomo non può che cantare.
per bambini e ragazzi…
– Vladimir Jankélévitch
Il laboratorio teatrale nasce, in collaborazione con l’associazione Cantharide, dal desiderio di restituire al corpo un posto centrale nell’espressione degli affetti e delle emozioni attraverso l’esperienza del teatro.
L’opificio delle farfalle
Laboratorio di canto e teatro
Il laboratorio teatrale è un’esperienza importante, un viaggio che si compie con dei compagni alla scoperta di qualcosa che prima non è dato conoscere, una finestra che si apre su nuovi orizzonti inesplorati, misteriosi e bellissimi.
Durante il laboratorio proponiamo giochi ed esercizi fisici che hanno lo scopo di sviluppare una percezione più cosciente del corpo in relazione allo spazio e in una dinamica di relazione con l’altro. Desideriamo stimolare la fantasia di ciascun allievo e allieva, nel tentativo di liberare il corpo da un certo schematismo e da quell’omologazione diffusa che accorcia lo slancio dei nostri gesti e dei nostri pensieri.
Non è tanto quello che si dice a determinare il significato di un messaggio ma è ovviamente il come e le modalità possono essere infinite e tutte significative. Anche le parole spesso diventano delle prigioni, delle pietre pesanti e incomprensibili; spesso infatti si corre il rischio di fermarsi alla rappresentazione di ciò che pensiamo una parola significhi. Ma la parola è corpo, è ritmo, è emozione. Durante i laboratori cerchiamo di indagare sulla parola perché risulti sorprendente e infinitamente ricca se vissuta e detta tramite il corpo, improvvisando con esercizi sul ritmo, forma, peso.
Dal lavoro fisico alla comunicazione verbale per lasciar convergere i materiali prodotti nella trama di una storia scritta insieme agli allievi, attori-autori di un viaggio unico e indimenticabile .
Si costruisce un percorso di esplorazione tramite l’arte teatrale, per vivere in un modo “altro” ciò che si sperimenta a casa, nella vita quotidiana (per i più piccoli) o che si studia sui libri di scuola.
Durante i laboratori cerchiamo di portare i ragazzi alla scoperta di quanto possa essere sorprendente e infinitamente ricca la stessa parola vissuta e detta tramite il corpo, il ritmo e le emozioni. Si parte sempre dal lavoro fisico per assecondare la relazione in gruppo tramite esercizi e giochi relativi al ritmo, alla forma e alle emozioni. Lo stesso lavoro si applica all’utilizzo della parola per poi lasciar convergere tutto il lavoro fatto, nella trama di una storia scelta con il gruppo.
Anna Pia Capurso curerà l’aspetto vocale e musicale, mentre
Elena Galeotti si occuperà del lavoro teatrale e di recitazione.
Al termine degli incontri sarà presentato il risultato del lavoro generale.
LE DATE DEL LABORATORIO
Il laboratorio è composto da sei incontri e si svolge su tre weekend
3 weekend intensivi
21 22 Settembre
5/6 Ottobre
19/20 Ottobre 2024
Ragazzi dagli 11 anni in sù…
Conosciamo gli insegnanti
Guarda cos’è successo
nel precedente laboratorio
Dove siamo
Via Armando Quadri 2/E Bologna
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
