FILM DOCUMENTARIO DI THOMAS TORELLI

Il sentiero della
GIOIA

FILM DOCUMENTARIO con Erica Francesca Poli | Salvatore Brizzi | Italo Pentimalli | Richard Romagnoli | Pier Mario Biava | Virginio De Maio | Simona Atzori | Nicoletta Tinti | Andra Caschetto

Sabato 29 Aprile Ore 20:00 PROIEZIONE e DIBATTITO

VIA ARMANDO QUADRI 2/E BOLOGNA


La gioia non può essere il fine, ma deve essere il mezzo per raggiungere una vita piena.

Thomas Torelli

Da sempre la felicità è stata considerata il fine ultimo della vita, l’obbiettivo da raggiungere per considerarsi soddisfatti, e da sempre l’uomo si domanda come fare per raggiungerla.

L’errore sta tutto nella premessa, nell’obiettivo iniziale, la ricerca della felicità, appunto. Non la troveremo mai se non la scegliamo ogni giorno.

UN FILM DOCUMENTARIO DI:
THOMAS TORELLI

CON LA PRESENZA DI:
THOMAS TORELLI (regista del film)
NICOLETTA TINTI  e RICHARD ROMAGNOLI
(protagonisti del film)

il Film Documentario

IL SENTIERO DELLA GIOIA è un viaggio in questa filosofia di vita,
raccontata attraverso la voce di esperti e persone “comuni”
che con i loro studi e i loro percorsi di vita ci dimostrano
come sia possibile trasformare le difficoltà in opportunità.


Ma perché è importante essere felici nel qui e ora?

Perché ogni persona emana, dal suo corpo, dalla sua mente, e da una parte ancora più intima e primordiale, delle vibrazioni, delle frequenze che riflettono quello che siamo. Più l’individuo è proiettato positivamente verso la gioia, più le sue vibrazioni saranno alte e più sarà in grado di attirare il benessere nella sua vita e contribuire al cambio di prospettiva del mondo che lo circonda.

Come per gli altri lavori di Thomas, per cercare di capire cosa voglia dire questo viaggio mi sono circondato di esperti, di scienziati e di quelle persone che hanno fatto della gioia il motore della loro vita.

Assieme a loro abbiamo indagato la dualità dell’essere umano (il male e il bene, Eros e Thanatos, amore e odio, andare o restare, fuggire dalle difficoltà o affrontarle e sconfiggerle…) per poi analizzare il concetto di mutamento e di accettazione della realtà dei fatti nel continuo divenire della persona e della sua idea di Gioia.

Dopo esserci interrogati sull’essere umano e sulla sua natura, ci concentriamosulla società che lo circonda e sui condizionamenti che questa, attraverso un uso spietato delle fonti d’informazione, attua nei confronti dell’individuo, della sua formazione e della sua comprensione profonda delle cose.

Le Testimonianze

di
ERICA FRANCESCA POLI
SALVATORE BRIZZI
ITALO PENTIMALLI
RICHARD ROMAGNOLI
PIER MARIO BIAVA
VIRGINIO DE MAIO
ALBERTO SIMONE
SIMONA ATZORI
NICOLETTA TINTI
ANDREA CASCHETTO

Torelli si è reso conto che il modo migliore per raccontare cosa significa percorrere il sentiero della gioia è andare direttamente alla fonte.

Per questo ha incontrato “quelle persone che l’hanno fatto veramente, persone che hanno scelto un modo diverso di combattere le avversità che la vita gli ha posto davanti e che con il loro esempio ci dimostrano che il lavoro su sé stessi, la fiducia in sé stessi e soprattutto la voglia di trasformare le difficoltà in sfide, e le sfide in successi, rappresentano il motore più potente per trasformare ciò che ci appare grigio e spento, quando pensiamo che tutto è perduto, in un percorso entusiasmante, fatto di infinite piccole conquiste di cui essere fieri e da accogliere con gioia“.

Il sentiero della Gioia

Scopri il Film Documentario



Thomas Torelli

Regista, autore e produttore indipendente, nasce a Roma nel 1975 e, dopo la specializzazione in fotografia, conseguita nel 1994, coniuga la sua passione per l’immagine e per la regia con la divulgazione di tematiche etiche, ambientali e sociali.
Scrive, produce e dirige diversi documentari distribuiti in tutto il mondo, tra i quali: nel 2007 “Zero inchiesta sull’11 Settembre”, “Sangue e Cemento” che nel 2009, con gli oltre 55.000 dvd distribuiti, è stato candidato ai Nastri d’Argento come Miglior Documentario dell’anno. Nel 2014 realizza il film documentario che ha rivoluzionato il concetto di distribuzione indipendente in Italia: “Un Altro Mondo”. Vincitore di numerosi festival ed acclamato dal pubblico e dalla critica, “Un Altro Mondo” sarà proiettato in più di trecento eventi in poco meno di due anni. Nel 2017 Thomas Torelli realizza “Food ReLOVution”, il film documentario che senza voler porre schieramenti ed ideologie, analizza gli effetti dell’industria della carne approfondendo le questioni ambientali, salutiste, etiche e sociali con i massimi esperti del settore. Nel 2018 completa “Choose Love”, il film documentario che racconta l’importanza di scegliere l’Amore in ogni gesto quotidiano e di come questa scelta possa essere una strategia di cambiamento ed evoluzione.

Nel 2019 dà vita al progetto UAM.TV che, grazie ad una raccolta fondi su web, raccoglie più di 1000 pre-abbonati e, in meno di un anno di attività, oltre 5000 abbonati attivi. UAM.TV è una web tv indipendente la cui mission è diffondere gioia, consapevolezza e conoscenza come contributo alla creazione di un modello sociale e culturale migliore: un altro mondo.

Nel 2020 pubblica con Mondadori il suo terzo libro: “Il sentiero della Gioia”, e parallelamente lavora alla realizzazione del film documentario omonimo.

Nell’autunno del 2020 partecipa come relatore, selezionato fra i 50 personaggi più influenti al mondo, al TEDx Coriano Countdown, iniziativa globale finalizzata a sostenere e accelerare soluzioni concrete alla crisi climatica, trasformando idee di valore in azioni.

Thomas Torelli oltre alla sua attività di autore e regista, tiene conferenze e seminari in tutta Italia.

Prenota il tuo posto!



    Come ci hai conosciuti?
    Internet (es. Google)Volantino/LocandinaSocial (Instagram, Facebook...)PassaparolaConoscevo già lo spazioAltro


    Se non possiedi una email puoi chiamarci o mandare un SMS al numero +39 389 4744981

    Dove siamo

    Via Armando Quadri 2/E Bologna

    Vedi anche

    TANGO DI APRILE

    Non perdere i prossimi eventi!