LABORATORI DI
TEATRO 2025/26

guidati da
Marinella Manicardi

Adulti (dai 18 anni in su)

DAL 13 OTTOBRE 2025
Tutti i Lunedì sera dalle 20:15 alle 22:15

VIA ARMANDO QUADRI 2/E BOLOGNA

“Raccontare Storie è parlare di noi, della nostra relazione con il mondo reale, onirico, di dipendenza o censura, di affetto e piacere, di utilità e basta. Basta davvero?”

Marinella Manicardi

COME SI SVILUPPERÀ IL CORSO

Un Laboratorio teatrale molto pratico
con esercizi e giochi di improvvisazione

Aperto a tutte/i, non occorre una precedente formazione teatrale.

Il LUNEDI’ dalle 20:15 alle 22:15

Il Laboratorio comprenderà una prima parte con esercizi di allenamento fisico: corpo, voce, equilibrio, ritmo e giochi di improvvisazione su semplici strutture drammaturgiche, e una seconda parte dedicata a monologhi o dialoghi scritti o proposti dagli allievi sui temi del laboratorio.

Il ritratto è un genere artistico complesso in pittura, scultura, narrativa, selfie con foto-shop, o no.
E a teatro? Sarà questo il tema del laboratorio guidato da Marinella Manicardi, diviso in tre parti.

3 Temi e 3 Laboratori

Raccontami:
IL RITRATTO

Dal 13 OTTOBRE AL 15 DICEMBRE
tutti i LUNEDI’ dalle 20:15 alle 22:15
L’ultima serata sarà presentato il risultato del lavoro al pubblico!

Che cosa definiamo ritratto? E come lo vogliamo? Nostro o di un altro/a? Solo il viso, fino al busto, a figura intera?

UNICA PROVA GRATUITA
LUNEDI’ 13 OTTOBRE ore 20:15

Raccontami:
L’AUTORITRATTO

Dal 5 GENNAIO AL 0 MARZO
tutti i LUNEDI’ dalle 20:15 alle 22:15
L’ultima serata sarà presentato il risultato del lavoro al pubblico!

E l’autoritratto dove finisce? Come deve essere? Somigliante, abbellito, con meno anni, più nobile, con sfondo sontuoso, al mare? E il nostro cane lo mettiamo? E l’abito, la borsetta? Si vedono i muscoli? E i tatuaggi?

UNICA PROVA GRATUITA
LUNEDI’ 5 GENNAIO ore 20:15

Raccontami:
IL GRUPPO

Dal 16 MARZO AL 25 MAGGIO
tutti i LUNEDI’ dalle 20:15 alle 22:15
L’ultima serata sarà presentato il risultato del lavoro al pubblico!

Nelle foto di gruppo le persone le amiamo tutte o no? E le gioie e i dolori, li mettiamo o no?

UNICA PROVA GRATUITA
LUNEDI’ 16 MARZO ore 20:15

Da Lunedì 13 OTTOBRE
ogni LUNEDI’

dalle 20:15 alle 22:15

Per Adulti (dai 18 anni in su).
L’ultima serata sarà presentato il risultato del lavoro al pubblico!
Le tre parti sono indipendenti e frequentabili singolarmente.

Conosciamo l’insegnante


Marinella Manicardi

Nata in paese, ma è quello di Pico. Sposata, dopo molti anni di fidanzamento. Niente figli, niente rimpianti. Attrice, ma anche scrittrice e regista. Ho inventato e diretto con Luigi Gozzi il Teatro delle Moline, a Bologna.
La mia lente sul mondo è il teatro e volentieri scambio lenti con altri sguardi.

Laurea in lettere, debutta giovanissima in teatro con Luigi Gozzi, suo compagno d’arte e di vita. Con lui dirige il TNE/Teatro delle Moline a Bologna. Tra gli spettacoli più noti: Otello!, 1974; Freud e il caso di Dora, finalista al Premio Mondello, 1979, Memorie labili, perBiennale Venezia 1984; L’armonia universale, Bologna Cultura 2000. Lavora inoltre con E. Sanguineti, E. Pagliarani, R. Roversi, C. Lucarelli, M. Fois, C. Longhi. Regie: Anna Cappelli, 2005, di Ruccello e Morandi, 2008, segnalati ai Premi UBU. Drammaturgie: Luana prontomoda, 2005, Corpi impuri, per Festivalfilosofia 2011, con Federica Iacobelli: La Maria dei dadi da brodo, 2012, Nelle mani di Anna, 2016, per Arena del Sole teatro nazionale. Media: per RAI radiodrammi e teatro. Editoria per: Bulzoni, Clueb, Pendragon, Mondadori, Odoya.

PRENOTA
LA PROVA



    Come ci hai conosciuti?
    Internet (es. Google)Volantino/LocandinaSocial (Instagram, Facebook...)PassaparolaConoscevo già lo spazioAltro


    Se non possiedi una email puoi chiamarci o mandare un SMS al numero +39 353 449 0986

    Dove siamo

    Via Armando Quadri 2/E Bologna

    Vedi anche

    Non perdere i prossimi eventi!